San Gimignano tra storia, arte e cultura enoica. Sabato 15 Dicembre.

Una giornata di cultura enoica, arte e storia con le Donne della Vite nella bellissima e suggestiva città medioevale di San Gimignano e in compagnia del suo vino, la Vernaccia di San Gimignano DOCG, gioiello bianco nella Toscana dei rossi.
Una visita guidata alla scoperta dei siti storici, dell’arte, dell’architettura e delle curiosità della città patrimonio Unesco dell’Umanità che si concluderà alla Rocca di Montestaffoli, sede del Consorzio, con la degustazione dei vini e la visita del centro di documentazione Vernaccia di San Gimignano Wine Experience.

Storia, arte, cultura e vino in un contesto paesaggistico unico e spettacolare. La visita alla città sarà guidata da Viviana Girola, Donna della Vite e guida turistica della Provincia di Siena. I partecipanti saranno dotati di un sistema di auricolari che aiuterà a seguire al meglio tutte le spiegazioni. La giornata prevede le seguenti tappe: chiesa di Sant’Agostino, via San Matteo, piazza Duomo, Collegiata, Museo San Gimignano 1300 e, nel pomeriggio, Rocca di Montestaffoli (Vernaccia di San Gimignano Wine Experience). Viviana ci introdurrà alla città di San Gimignano raccontandone la storia e le vicende attraverso i secoli. Percorreremo una delle vie principali fino a raggiungere la piazza Duomo ed entreremo nella Collegiata dove, negli affreschi del XIV e XV secolo, potremo scoprire i numerosi accenni al vino e al suo utilizzo nel Medioevo. Faremo un breve passaggio nel Museo San Gimignano 1300, un progetto unico che fonde l’artigianato con la ricerca urbanistica, dove si ammira la grande (27 metri quadri) ricostruzione in miniatura della San Gimignano del Trecento in terracotta, realizzato secondo una rigorosa ricostruzione storica. Termineremo la prima parte della visita in piazza della Cisterna intorno alle 12.30 per poi ritrovarci insieme dopo pranzo per raggiungere la Rocca di Montestaffoli.

Qui, nella sede del Vernaccia di San Gimignano Wine Experience, centro di documentazione multimediale del Consorzio del Vino Vernaccia di San Gimignano, avremo la possibilità di immergerci nella storia e nelle peculiarità del primo vino italiano ad avere avuto nel 1966 il riconoscimento della
denominazione di origine controllata (DOC), trasformata poi nel 1997 in controllata e garantita (DOCG). Il tutto terminerà con una degustazione guidata di 4 Vernaccia di San Gimignano.
PROGRAMMA
H 10.00 ritrovo dei partecipanti in piazza Sant'Agostino
H 11.15 ingresso in Collegiata
H 12.00 ingresso al Museo San Gimignano 1300
H 12.30 Piazza della Cisterna
Pranzo libero (la nostra proposta presso il Ristorante La Mandragola al costo aggiuntivo di 20,00 euro in calce al programma)
H 14.15 ritrovo dei partecipanti in piazza del Duomo
H 14.30 degustazione Vernaccia alla Rocca di Montestaffoli
H 15.30 saluti e auguri di Buon Natale
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Soci: Euro 25,00 - NON soci: Euro 35,00
La quota di partecipazione comprende: visita guidata con auricolari, ingresso alla Collegiata, visita al Museo di San Gimignano 1300, visita del Vernaccia Wine Experience e degustazione guidata alla Rocca di Montestaffoli.
La quota di partecipazione non comprende: parcheggio, pranzo ed eventuale pernottamento.
COME ISCRIVERSI
L’iscrizione e il versamento della quota di partecipazione (25 euro per socie/i Donne della Vite, e 35 euro per i non soci) devono essere effettuati entro e non oltre il 12 dicembre prossimo A QUESTA PAGINA. L’iscrizione si considera confermata al ricevimento del pagamento della quota effettuato mediante Paypal, carta di credito o bonifico (IBAN IT65B0521656251000000091310).
Per informazioni:
Tel 055. 8229627 335.1275439
info@donnedellavite.com
https: www.donnedellavite.com