• HOME

    • Informativa Privacy/Normativa cookies
  • CHI SIAMO

    • Valeria Fasoli
    • Clementina Palese
    • Costanza Fregoni
    • Alessandra Gemmiti
    • Laura Passera
    • Lorena Pepi
    • Lorena Troccoli
    • Socie & Soci
  • VADEMECUM COVID-19

  • WEBINAR E CORSI

    • Corsi formativi con Alessia Pinto
    • Corso: Dai voce alla tua voce
    • 20/04 I rosati e il climate change
    • 26/03 Progettare un vigneto sostenibile
    • 02/02 ... E poi? Visioni di futuro
    • 26/01 Cambio lavoro, sì ma cambio verso
  • ATTIVITA' & EVENTI

    • Alta Maremma - vigneti e archeologia
    • Convegno: Un giro di vite
    • Sotto le stelle
    • Chianti tra vigneti e sculture
    • 2016-2020
    • DiVento - Il Vino
    • Archivio Vinitaly
  • MANIFESTO

    • STATUTO
  • AREA STAMPA

    • Comunicati stampa
    • Foto
    • Video
  • DICONO DI NOI

    • Anno 2022
    • Anno 2021
    • Anno 2020
    • Anno 2019
    • Anno 2018
    • Anno 2017
    • Anno 2016
    • Anno 2015
  • CONTATTI

  • Altro

    Use tab to navigate through the menu items.

    ATTIVITA' & EVENTI

    Post pubblicati
    I post stanno per arrivare
    Esplora altre categorie di questo blog o ritorna qui più tardi.
    Architettura, paesaggio e arte contemporanea
le Donne della Vite a Villa Barbaro di Maser

    Architettura, paesaggio e arte contemporanea le Donne della Vite a Villa Barbaro di Maser

    WORKSHOP: NUOVE TECNICHE DI GESTIONE SOSTENIBILE DEL VIGNETO

    WORKSHOP: NUOVE TECNICHE DI GESTIONE SOSTENIBILE DEL VIGNETO

    La sfida del climate change in vigneto:
strategie per gestire stress abiotici e irrigazione

    La sfida del climate change in vigneto: strategie per gestire stress abiotici e irrigazione

    BIOVALE – BIOraffineria, Valore aggiunto dei sottoprodotti enologici, il 29 gennaio a Soave (VR) e i

    BIOVALE – BIOraffineria, Valore aggiunto dei sottoprodotti enologici, il 29 gennaio a Soave (VR) e i

    San Gimignano tra storia, arte e cultura enoica. Sabato 15 Dicembre.

    San Gimignano tra storia, arte e cultura enoica. Sabato 15 Dicembre.

    Post recenti
    Architettura, paesaggio e arte contemporanea
le Donne della Vite a Villa Barbaro di Maser

    Architettura, paesaggio e arte contemporanea le Donne della Vite a Villa Barbaro di Maser

    WORKSHOP: NUOVE TECNICHE DI GESTIONE SOSTENIBILE DEL VIGNETO

    WORKSHOP: NUOVE TECNICHE DI GESTIONE SOSTENIBILE DEL VIGNETO

    La sfida del climate change in vigneto:
strategie per gestire stress abiotici e irrigazione

    La sfida del climate change in vigneto: strategie per gestire stress abiotici e irrigazione

    BIOVALE – BIOraffineria, Valore aggiunto dei sottoprodotti enologici, il 29 gennaio a Soave (VR) e i

    BIOVALE – BIOraffineria, Valore aggiunto dei sottoprodotti enologici, il 29 gennaio a Soave (VR) e i

    San Gimignano tra storia, arte e cultura enoica. Sabato 15 Dicembre.

    San Gimignano tra storia, arte e cultura enoica. Sabato 15 Dicembre.

    Bye bye Vendemmia 2018!

    Bye bye Vendemmia 2018!

    Convegno: "Innovazione e competenza, le nuove frontiere dell'agricoltura sostenibile"

    Convegno: "Innovazione e competenza, le nuove frontiere dell'agricoltura sostenibile"

    VULCANICI SI NASCE - dall'Italia e dal mondo VINI identitari per vocazione

    VULCANICI SI NASCE - dall'Italia e dal mondo VINI identitari per vocazione

    Convegno: Il bello della biodiversità in vigneto - dalle acquisizioni scientifiche alla gestione vit

    Convegno: Il bello della biodiversità in vigneto - dalle acquisizioni scientifiche alla gestione vit

    Donne della Vite a Fieragricola 2018

    Donne della Vite a Fieragricola 2018

    Cerca per tag
    • ASSOCIAZIONE
    • BRINDISI
    • DONNE
    • VITE

    SEGUICI

    • LinkedIn Icona sociale
    • Facebook Classic
    • Twitter Classic
    • YouTube Social  Icon
    • Instagram Social Icon