RACCONTARE IL VINO
Contenuti, linguaggi e tecnologie per raggiungere
il consumatore di oggi e di domani.
Mercoledì 27 Novembre - Ore 14:00
Castello Vicchiomaggio
Via Vicchiomaggio, 4 - Greve in Chianti (FI)
PROGRAMMA
14.00 Accoglienza e saluti introduttivi
14.15 Tiziana Sarnari, Ismea – Una produzione al passo coi consumi
14.45 Lorenzo Zanni, Università di Siena – Il ruolo della sostenibilità nelle scelte di acquisto
di vino della GenZ: prime evidenze di ricerca mediante l'utilizzo della Realtà Virtuale
15.15 Fabio Ciarla, Il Corriere Vinicolo - Comunicare il vino oggi: lo storytelling è morto. Viva lo storytelling!
15.45 Tavola rotonda
Mattia Dell’Orto, Responsabile Ricerca & Sviluppo Azienda Agricola Arnaldo Caprai
Victoria Olivia Matta, General Manager Castello Vicchiomaggio
Gianmarco Elia, Presidente Associazione Amani onlus
Melissa Maggioni, Tenuta Scrafana
16.15 Q&A
16.30 Chiusura lavori e brindisi con DiVento GIOIA
e Chianti Classico DOCG Guado Alto 2023
Moderazione: Costanza Fregoni, Donne della Vite
Il convegno sarà l’occasione per lanciare l’edizione 2024 del nostro vino solidale DiVento, giunto alla settima edizione, https://www.donnedellavite.com/divento2024
Ai Dottori Agronomi e Forestali saranno riconosciuti i crediti formativi come da normativa nazionale
Pre-registrazione
La partecipazione all’evento è gratuita ma occorre pre-registrarsi inviando una mail a info@donnedellavite.com entro Lunedì 25 Novembre 2024.
Per info: 3351275439-3334486403