top of page

Le Donne della Vite a Enoforum 2017


“Vino&Paesaggio, appuntamento al buio”

Martedì 16 maggio 10.30

Presentazione risultati sperimentali

Valeria Fasoli, Donne della Vite

Sessione di degustazione open nello spazio antistante la sala dalle 14 alle 18

“Vino&Paesaggio, appuntamento al buio” è il progetto delle Donne della Vite che pone l’attenzione sul paesaggio viticolo e sull’importanza della sua conservazione quale patrimonio collettivo da salvaguardare e valorizzare.

Quanto l’immagine del paesaggio viticolo o la presenza dei suoi elementi caratteristici, i cosiddetti iconemi, influenza la percezione della qualità di un vino?

Questa è la domanda che Le Donne della Vite si sono poste insieme al CREA-VE di Conegliano (TV), partner scientifico del progetto, e per dare risposta alla quale hanno allestito una “sperimentazione –live” nel corso del Vinitaly 2016 che ha portato a raccogliere i dati di 460 degustazioni. I risultati, frutto dell’elaborazione statistica saranno presentati a Enoforum 2017 nella relazione tenuta da Valeria Fasoli, agronoma e presidente dell’Associazione e mettono in evidenzano come il paesaggio influisca effettivamente sulla gradevolezza espressa dai degustatori.

A partire dalle ore 14.00 nello spazio antistante la Sala Giotto, i partecipanti potranno sottoporsi al test “Vino&Paesaggio, appuntamento al buio” di valutazione alla cieca dei vini associati ai loro paesaggi di origine, rivivendo l’esperienza dei visitatori dello stand di Vinitaly2016 delle Donne della Vite.

Post pubblicati