top of page
Screenshot_4.png

PINOT NERO RESISTENTE:

IL FUTURO DELLA VITICOLTURA

IN OLTREPÒ PAVESE?

 

logo-TERRA-pinot-NERO.jpg
Screenshouuut_7.png

22 Novembre 2023 ore 19.30 - 22.30
Centro del Pinot Nero

c/o Municipio Montecalvo Versiggia (PV) - Via Crocetta, 18

Una serata dedicata al Pinot nero resistente e alle nuove varietà ottenute dal lavoro di miglioramento genetico di VCR, con il dr. Davide Sordi - area manager di VCR, e la d.ssa Valeria Fasoli - agronoma e presidente Donne della Vite, con degustazione finale delle microvinificazioni.

Partecipazione GRATUTA

Iscrizione: mail a info@terradelpinotnero.it o whatsapp al 3358334447

PROGRAMMA

14:30 - Accoglienza

14:50 - Saluti e apertura lavori

Francesco Caselli - Amministratore Delegato e Agronomo Castello di Gabbiano

Valeria Fasoli - Presidente Associazione Donne della Vite

15:00 - La dimensione sociale della sostenibilità nel comparto vitivinicolo e la condizionalità sociale nella nuova PAC

Silvia Rolandi - Avvocato, Assistant Professor Università di Pisa e Docente Università di Wageningen

15:30 - Sostenibilità sociale: il valore aggiunto della certificazione

Giuseppina Amodio - Direttore Operativo Valoritalia

16:00 - Sicurezza dei lavoratori in agricoltura: dagli adempimenti alle opportunità

Laura Calafà - Università di Verona, Progetto FARm-Filiera dell’Agricoltura Responsabile

16:30 - L'obiettivo della sostenibilità sociale: modelli e pratiche a cui ispirarsi per non cadere nel social washing

Gianni Balugani - Consulente Certificazione della Sostenibilità Sociale – Professione Consulenti srl

17:00 - Tavola rotonda

Partecipano:

Stefania Saccardi - Vicepresidente e Assessore Agroalimentare, Caccia e Pesca Regione Toscana

Marco Caprai - Amministratore Delegato Arnaldo Caprai

Francesco Caselli – Amministratore Delegato e Agronomo Castello di Gabbiano

Laura Passera – Socia Fondatrice e Consigliera Associazione Donne della Vite

18:00 - Chiusura lavori

Aperitivo con DiVento RITRATTI e Spumante Brut Metodo Classico Castello di Gabbiano


Moderazione: Costanza Fregoni - Vicepresidente Associazione Donne della Vite

Partecipazione gratuita - È gradita la pre-registrazione inviando mail

a info@donnedellavite.com entro il giorno 8 Novembre 2023

bottom of page