top of page

LA SOSTENIBILITÀ SOCIALE COME

VALORE ETICO PER LA FILIERA VITIVINICOLA

 

SOLO UN FATTO DI CERTIFICAZIONE

O ANCHE UN DOVEROSO IMPEGNO PER LA COMUNITÀ?

15 Novembre 2023 ore 14:30 – 18:30
Castello di Gabbiano

Via Gabbiano, 22 - Mercatale Val di Pesa (FI)

logo.png
logo_CdG-cavaliere_2015.tif

PROGRAMMA

14:30 - Accoglienza

14:50 - Saluti e apertura lavori

Francesco Caselli - Amministratore Delegato e Agronomo Castello di Gabbiano

Valeria Fasoli - Presidente Associazione Donne della Vite

15:00 - La dimensione sociale della sostenibilità nel comparto vitivinicolo e la condizionalità sociale nella nuova PAC

Silvia Rolandi - Avvocato, Assistant Professor Università di Pisa e Docente Università di Wageningen

15:30 - Sostenibilità sociale: il valore aggiunto della certificazione

Giuseppina Amodio - Direttore Operativo Valoritalia

 

16:00 - Sicurezza dei lavoratori in agricoltura: dagli adempimenti alle opportunità

Raniero Manfredi Chiarenza - Consulente sicurezza sul lavoro, HS Manager, RSPP, Safety Coach e formatore

16:30 - L'obiettivo della sostenibilità sociale: modelli e pratiche a cui ispirarsi per non cadere nel social washing

Gianni Balugani - Consulente per la Certificazione della Sostenibilità Sociale – Professione Consulenti srl

17:00 - Tavola rotonda

Partecipano:

Stefania Saccardi - Vicepresidente e Assessore Agroalimentare, Caccia e Pesca Regione Toscana

Marco Caprai - Amministratore Delegato Arnaldo Caprai

Francesco Caselli – Amministratore Delegato e Agronomo Castello di Gabbiano

Laura Passera – Socia Fondatrice e Consigliera Associazione Donne della Vite

18:00 - Chiusura lavori

Aperitivo con DiVento RITRATTI e Spumante Brut Metodo Classico Castello di Gabbiano


Moderazione: Costanza Fregoni - Vicepresidente Associazione Donne della Vite

bottom of page